Menu principale:
LA STANZA DELLE MERAVIGLIE
Ripartono anche le attività de La Stanza delle Meraviglie e subito torna il Laboratorio di LIS tenuto dalla Dott.ssa
Gabriella Petrone, Interprete Lis, con il Patrocinio dell'Ente Nazionale Sordi! La Lingua del Segni italiana -
principalmente dalla comunità sorda e da chi, all’interno della comunità udente, vuole approfondirla ed utilizzarla con obiettivi
personali o professionali. La LIS viene utilizzata anche come modalità alternativa alla Lingua parlata per esprimersi e comunicare
emozioni, storie e pensieri. La lingua dei Segni, in quanto Lingua, esprime la musica, le parole di un racconto, le emozioni di una fiaba
e rende accessibile ogni tipo di scambio tra persone che comunicano in Lingue diverse.
Chi usa la Lingua dei Segni può trovare un modo di comunicare senza usare le parole.
Livello: Adulti Principianti.
Numero incontri
Il corso ha l'obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulla tematica della sordità e della Lingua dei Segni.
Le lezioni saranno teorico-
lessicali e sintattiche. Gli argomenti principali saranno la cultura e la comunità sorda, come è nata e come è cambiata
la LIS, chi e perché la usa. Le esercitazioni pratiche saranno improntate sulla dattilologia, cenni lessicali di
presentazione personale e sintassi di uso quotidiano.