Menu principale:
ISTRUZIONI E REGOLE PER DANZARE IN SICUREZZA
(valido per i corsi organizzati da La Stanza di Danza A.S.D. in QUALSIASI sede)
L’accesso alle lezioni è consentito ad un numero limitato di persone, quindi quest’anno si rende necessario prenotare il proprio posto.
COME PRENOTARE
+ potete prenotare con una mail a info@lastanzadidanza.com; via Facebook sulla pagina La Stanza Di Danza (mettete mi piace!); via Instagram seguendo lastanzadidanza; e ovviamente via ☎ al 338.8749091 oppure allo 0523.484747. Vi daremo conferma e tutte le indicazioni che vi serviranno!
Per accedere alle attività alla Stanza É OBBLIGATORIO:
+ essere in possesso di Super Green Pass dai 12 anni in su, anche per gli eventuali accompagnatori
+ avere un certificato medico per attività non agonistica in corso di validità. Per i minori è valido il Libretto dello Sportivo.
La Stanza di Danza ha una convenzione con Il Poliambulatorio Nuova Sicurezza Lavoro.
Per le attività non motorie (Canto, Sartoria, L.I.S….) non è necessario essere in possesso del certificato medico. Anche i bambini sotto i 6 anni sono esenti dalla presentazione del certificato.
+ compilare l'autodichiarazione che vi consegneremo all'ingresso e valida 14 giorni. L’autodichiarazione vale anche come registro delle presenze; CLICCANDO QUI potrete scaricarla, stamparla e consegnarla firmata prima della vostra lezione.
Vi chiediamo però di prestare particolare attenzione ai minori che entrano a Scuola di Danza da soli e che dovranno in questo caso essere muniti dell’autodichiarazione firmata dal genitore!
+ indossare apposite calzature previste esclusivamente allo scopo dell’attività da cambiare in loco.
REGOLE DA SEGUIRE
+ L’accesso alla Sede potrà avvenire solo in assenza di segni/sintomi per un periodo antecedente l’attività pari almeno a 3 giorni.
+ rispettare gli orari, gli ingressi e i luoghi per cambiarsi indicati per ogni lezione, vi preghiamo di attenervi scrupolosamente alle indicazioni che riceverete.
+ sarà obbligatorio indossare la mascherina fino all'inizio della lezione; in sala (dove troverete segnate le postazioni alla giusta distanza) potrete toglierla durante la lezione e rimetterla alla fine dell’attività.
+ la lezione che preveda un contatto fisico potrà svolgersi senza mascherina esclusivamente nel caso di contatto fra congiunti, altrimenti potrà svolgersi, ma con mascherina.
+ è caldamente consigliato (per le attività che lo richiedano) portare un asciugamano da usare sul tappetino durante la lezione in sala.
+ non condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri oggetti quali asciugamani, accappatoi eccetera…
+ entrare nella Scuola al massimo 15 minuti prima della lezione e uscire al massimo 10 minuti dopo.
+ appena entrati igienizzarsi le mani con il gel messo a disposizione.
+ è vietato mangiare nei locali della Sede.
+ tutti gli indumenti e le scarpe vanno riposti in una borsa chiusa da lasciare nello spogliatoio.
+ negli spazi comuni indossare la mascherina (anche gli accompagnatori) e mantenere le distanze consigliate.